Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta torte

Gothic Doll

Immagine
Mia cugina Maria abita con noi a Bruxelles, è un'artista, studia all'accademia delle belle arti e adora lo stile gotico, quello romantico e medievale, NON quello che cercano di far passare per gotico (quello volgare, dark, quasi satanico) e adora il cioccolato (come darle torto) Non sapevo bene cosa fare per la sua torta e soprattutto non avevo molto tempo, visto che festeggiava ieri = venerdì = giornata di lavoro. Chiamo mia sorella, la sua migliore amica, hanno praticamente gli stessi gusti, di quelle amicizie in cui una può finire le frasi dell'altra, si capiscono con uno sguardo; chi meglio di lei poteva dirmi cosa le avrebbe fatto piacere. Con una certa nonchalance  mi fà: sai cosa le piace le "gothic dolls". Inutile dire che ho dovuto documentarmi ecco i tratti comuni di tutte le immagini che ho trovato: - occhi enormi - trucco pesante - bocca rossa o nera minuscola - vestiti con corpetto Non sapevo che torta farle visto il poco tempo rimasto e gli ...

un pomeriggio cosí

Immagine
Bimba malata con febbre = niente uscita Per fortuna il tempo é talmente brutto che anche la voglia di uscire manca. Ma la giornata é luuuuunga da passare, si gioca, si canta, si guarda un po' la tv, si colora, e visto lo yogurt in scadenza si ......... torteggia Cosí, in tranquillità, nessuna festa prevista e quindi no stress. Come al solito niente uova e stavolta proviamo una nuova ricetta (e come al solito non la seguo al 100%, anche perché secondo la descrizione dovrebbe uscire un composto semi-liquido e invece e molto denso). Abbiamo fatto due versioni : una gluten free e una con farina normale *(per quella gluten free ho fatto mezza dose ma ho usato quasi 200gr di yogurt, visto che quella farina è molto dura, c'é solo la foto diello stampo a forma di mucca, ma ce n'era un' altra) *(con farina 00 ho utilizzato una dose e ½  ho cosí fatto una torta ricoperta poi di zucchero a velo e delle mini tortine con gli stampini per i muffin, ideali per la merenda dei...

Torta di mele anche io (per la prima volta)

Immagine
Mele che giacciono nel fondo della fruttiera, ormai non più perfette. Le nostre preferite sono quelle verdi ben dure e un po' acidule, ma non si sa come sono entrate in casa anche loro; quelle né rosse né gialle, né dure né morbide e lì nella fruttiera sono rimaste. Che fai le butti?!?! Certo che no!!!! Le mischi a quelle più amate e fai un dolce "salutare" come l'ha definito mio papà. Ecco la ricetta che ho usato (e trasformato) 170 gr farina senza glutine 100 gr zucchero 2 mele rosse e gialle 2 mele verdi 1/2 bicchiere olio di semi 1/2 bicchiere olio evo 2 bicchieri di latte di soja (se si usa la farina 00 ne basta uno solo) 1/2 bicchiere di spumante dolce 1 bustina di lievito Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi (né troppo fini, né troppo grossi) Versare in un recipiente tutti gli ingredienti tranne le mele e il lievito e lavorare a lungo con le fruste elettriche o l'impastatrice. Unire il lievito e versare il composto in una teglia (io i...

Jack 2

Immagine
Il 22 (gennaio), come ogni anno, mia sorella compie gli anni. Voglio andare sul sicuro per farle una super sorpresa? decisamente sì! Voglio ripetermi? decisamente no! allora....... un altro Jack ma non uguale Ecco che nasce la mia idea. Ma devo fare attenzione alle varie allergie di casa, dunque non una ma tre torte. Ora, il tempo è quello che è, quindi una sola crema, buona e che vada bene per tutti. 1. pan di spagna classico 250 gr di zucchero 100 gr di farina 50 gr maizena 6 uova aroma a scelta (io ho usato della vaniglia) Montare i tuorli con lo zucchero (devono diventare il più chiaro possibile) Montare gli albumi a neve ben ferma e unirli. Aggiungere la farina e la maizena setacciate. Aggiungere l'aroma scelto e versare in uno stampo. 180° per mezz'ora per dargli la forma ho usato un recipiente sferico l'ho rivestito di pellicola trasparente, e poi, tagliando il pds a fette ho iniziato a rivestirlo con le fette. strato per strato, bagnando con ...

16 anni in musica

Immagine
Il 17 di questo mese (novembre) il mio "fratellino" ha compiuto la bellezza di 16 anni. La sua passione da quando ha 2 anni é la batteria, ha sempre suonato su tutto e con tutto, qualsiasi bastoncino (mestoli, matite, spilloni per câpettli, gambe di barbie.....) diventava una bacchetta e qualsiasi supporto (pentole, sedie, sgabelli, scale, scatole.......) si trasformava in un tamburo. Si sedeva posizionava le varie parti e iniziava a suonare e cantare, ancora ci ricordiamo la sua hit "un lupo bianco, un lupo nero". Quando aveva all'incirca sei anni un mio amico che suonava gli ha regalato le sue prime vere bacchette e lui le ha tenute per anni. Il ritmo lo ha nel sangue, non riesce a stare fermo é la sua valvola di sfogo. Il suo sogno sarebbe una "pearl" bianca e argentata o rossa e argentata. Per ora questo é quello che sono riuscita  a offrirgli. Per la torta ho usato un mix di farine senza glutine, ma ne sperimenteró altri perché ho dovu...

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi

Immagine
Per Pasqua ho preparato questa torta, la ricetta è il risultato di un errore, ma un risultato positivo. Le decorazioni sono le uova che hanno decorato i miei bimbi durante la settimana in cui il marito non c'era, la scuola di Ely era chiusa e lei e Andre erano malati; in poche parole non sapevo più come intrattenerli mentre fuori c'era un tempo STUPENDO e tutta Bruxelles era nei parchi, che qui, grazie a Dio, non mancano. (le dosi sono doppie) 600 gr cioccolato fondente 250 gr margarina 300 gr zucchero 12 uova 6 cucchiai alkermes 1 cucchiaino di peperoncino circa 2 cucchiai di farina sciogliere il cioccolato con la margarina montare le uova con lo zucchero incorporare il cioccolato fuso alle uova montate aggiungere l'alkermes, il peperoncino e  +/- 2 cucchiai di farina cuocere in forno caldo per 40 min a 180°