Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta family

io, lui e la Juve

Immagine
Altra domenica, altra partita, altra ricetta. Io non sono juventina, non ero neanche simpatizzante, io nasco interista, MA  {in genere quando siamo tutti a casa e io decido di mettermi a pasticciare il consorte non fà i salti di gioia, poi apprezza e mangia, ma l'idea che "perda tempo" non lo aggrada molto (lui si "rilassa" con le partite, se la juve vince e gioca bene, io preferisco gli impasti, ma non tutti lo capiscono)}.  ora la Juve sta diventando la mia miglior amica, spero vada lontanissimo in champions, così noi impastiamo, torteggiamo; pasticciamo senza freni. Praticamente: Io mi rilasso quando impasto, mi diverto e anche i bimbi, quindi quando lui esce per andare a vedere la partita noi tiriamo fuori i cucchiai di legno e i mattarelli, non per picchiarlo al suo rientro, per girare gli impasti e spianarli. Domenica scorsa abbiamo dunque provato una nuova ricetta: i pancake senza uova (trovata qui http://ricette-casalinghe.blog...

Sono in ritardooooooo

Immagine
Chiedo pubblicamente scusa agli organizzatori del contest di "Atmosfera italiana" per il mio ritardo nel pubblicare l'ultima ricetta, ma vi giuro non è per scarso interesse, ero convinta che sarei riuscita al ritorno dalle vacanze a mettermi ai fornelli e invece....... Queste vacanze sono state un vagabondare, per svariati motivi troppo troppo lunghi da spiegare, comunque, il rientro è stato duro: Nuovo lavoro, che doveva essere un part-time, invece sono uscita alle 15 solo due volte in due settimane lavorative. Prima settimana di scuola Andrea, viene spinto da un compagnetto mentre era su un gioco e si rompe il polso, una delle due volte in cui sono uscita presto (per portarlo al pronto soccorso). Ogni santa mattina che Dio mette in terra i due mostrini (perché quando fanno così sono proprio due mostrini) fanno a gara a chi riesce a farmi diventare più matta, quella maglia non la voglio, quelle scarpe no, la fascia per il braccio non la metto, il panino no, la pasta ...

Gothic Doll

Immagine
Mia cugina Maria abita con noi a Bruxelles, è un'artista, studia all'accademia delle belle arti e adora lo stile gotico, quello romantico e medievale, NON quello che cercano di far passare per gotico (quello volgare, dark, quasi satanico) e adora il cioccolato (come darle torto) Non sapevo bene cosa fare per la sua torta e soprattutto non avevo molto tempo, visto che festeggiava ieri = venerdì = giornata di lavoro. Chiamo mia sorella, la sua migliore amica, hanno praticamente gli stessi gusti, di quelle amicizie in cui una può finire le frasi dell'altra, si capiscono con uno sguardo; chi meglio di lei poteva dirmi cosa le avrebbe fatto piacere. Con una certa nonchalance  mi fà: sai cosa le piace le "gothic dolls". Inutile dire che ho dovuto documentarmi ecco i tratti comuni di tutte le immagini che ho trovato: - occhi enormi - trucco pesante - bocca rossa o nera minuscola - vestiti con corpetto Non sapevo che torta farle visto il poco tempo rimasto e gli ...

ancora salato

Immagine
Ieri giornata durissssssima e stranamente calda, qui a Bruxelles non é ancora estate,o meglio va a giorni alterni; ieri sole e caldo, oggi pioggia e vento. Ma se il cielo e limpido e il sole splendente, il morale dei bimbi  non va di pari passo ed ecco che al menù abbiamo pianti e urla, litigate al lancio di giochi, tira e molla di pupazzi e via cosi. Allora ho preso Ely, che stava davvero rompendo e siamo andate al supermercato, non é che la musica sia cambiata, ma almeno non esasperava il fratello. Abbiamo comprato gli ingredienti per la seconda ricetta del contest di Atmosfera Italiana. Ecco cosa abbiamo usato: 250 gr  spaghettine integrali Benedetto Cavalieri 2 cipollotti (parte bianca tagliata a fettine, NON tritata) 1 cucchiaino di zenzero grattuggiato (+/- dipende dai gusti) 8 funghi champignon tagliati a fettine 800gr di pisellini fini (qui si trovano quasi esclusivamente in barattoli di latta, già precotti) 4 fette di prosciutto cotto tagliat...

21/5/2007 (1)

Immagine
5 anni fà nasceva Lei che anche in pancia aveva quel caratterino che: "comando io" (e te lo dice proprio) quell'ostinazione che: "tanto molli prima tu" (esempio: 40min di calci perchè la posiizone non era gradita e alla fine mi sono girata io) quella testardaggine che: in un modo o nell'altro faccio come dico io (es: non poteva più girarsi testa piedi e allora girava su se stessa = 5 giri di cordone intorno al collo) quell'amore per il papà che solo con la sua mano smetteva di scalciare quel nasino patatoso che è ancora da mangiare quella postura da principessa che ti viene naturale chiamarla così 5 anni fà nasceva Lei che ancora non lo sapeva ma sarebbe stata la sorella maggiore più amata nel mondo (se lei non c'è, mamma senza di lei io come faccio?) sarebbe stata la principessa di casa sarebbe stata la compagnetta preferita perchè corre e gioca con i maschi, ma con classe (quando arriva a scuola le fanno i cori da stadio urlando il suo n...

Un cuore, tante passioni

Immagine
17/04/2012 Il mio maritino compie 33 anni. Questo è il primo (suo) compleanno che festeggiamo a Bruxelles, visto che l'anno scorso lui era in Sardegna e noi qua. Che torta fargli??? non avevo quasi niente a casa e non stavo bene perciò niente spesa viste le varie allergie ho fato il  pan di spagna senza uova (con un mix di farine senza glutine) della mitica cozza di cook ma stavolta l'ho un po' cambiato 120 gr di farina senza glutine 60 gr di margarina vegetale (causa allergie) 100 gr di zucchero  20 gr di zucchero vanigliato 150 ml latte di soja (causa allergie) a t° ambiente (ne ho usato 180 + 3 cucchiai per sciogliere il lievito) 1 bustina di lievito 10 gocce aroma a scelta (io banana della flavourart ) con un frullino o l'impastatrice. fare una "crema" con lo zucchero e il burro a   velocità 5 per 4 minuti con un cucchiaio di legno (o una spatola). setacciare la farina e aggiungere al burro e lo zucchero , dopo l'ultimo c...

Torta di mele anche io (per la prima volta)

Immagine
Mele che giacciono nel fondo della fruttiera, ormai non più perfette. Le nostre preferite sono quelle verdi ben dure e un po' acidule, ma non si sa come sono entrate in casa anche loro; quelle né rosse né gialle, né dure né morbide e lì nella fruttiera sono rimaste. Che fai le butti?!?! Certo che no!!!! Le mischi a quelle più amate e fai un dolce "salutare" come l'ha definito mio papà. Ecco la ricetta che ho usato (e trasformato) 170 gr farina senza glutine 100 gr zucchero 2 mele rosse e gialle 2 mele verdi 1/2 bicchiere olio di semi 1/2 bicchiere olio evo 2 bicchieri di latte di soja (se si usa la farina 00 ne basta uno solo) 1/2 bicchiere di spumante dolce 1 bustina di lievito Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi (né troppo fini, né troppo grossi) Versare in un recipiente tutti gli ingredienti tranne le mele e il lievito e lavorare a lungo con le fruste elettriche o l'impastatrice. Unire il lievito e versare il composto in una teglia (io i...

Jack 2

Immagine
Il 22 (gennaio), come ogni anno, mia sorella compie gli anni. Voglio andare sul sicuro per farle una super sorpresa? decisamente sì! Voglio ripetermi? decisamente no! allora....... un altro Jack ma non uguale Ecco che nasce la mia idea. Ma devo fare attenzione alle varie allergie di casa, dunque non una ma tre torte. Ora, il tempo è quello che è, quindi una sola crema, buona e che vada bene per tutti. 1. pan di spagna classico 250 gr di zucchero 100 gr di farina 50 gr maizena 6 uova aroma a scelta (io ho usato della vaniglia) Montare i tuorli con lo zucchero (devono diventare il più chiaro possibile) Montare gli albumi a neve ben ferma e unirli. Aggiungere la farina e la maizena setacciate. Aggiungere l'aroma scelto e versare in uno stampo. 180° per mezz'ora per dargli la forma ho usato un recipiente sferico l'ho rivestito di pellicola trasparente, e poi, tagliando il pds a fette ho iniziato a rivestirlo con le fette. strato per strato, bagnando con ...

16 anni in musica

Immagine
Il 17 di questo mese (novembre) il mio "fratellino" ha compiuto la bellezza di 16 anni. La sua passione da quando ha 2 anni é la batteria, ha sempre suonato su tutto e con tutto, qualsiasi bastoncino (mestoli, matite, spilloni per câpettli, gambe di barbie.....) diventava una bacchetta e qualsiasi supporto (pentole, sedie, sgabelli, scale, scatole.......) si trasformava in un tamburo. Si sedeva posizionava le varie parti e iniziava a suonare e cantare, ancora ci ricordiamo la sua hit "un lupo bianco, un lupo nero". Quando aveva all'incirca sei anni un mio amico che suonava gli ha regalato le sue prime vere bacchette e lui le ha tenute per anni. Il ritmo lo ha nel sangue, non riesce a stare fermo é la sua valvola di sfogo. Il suo sogno sarebbe una "pearl" bianca e argentata o rossa e argentata. Per ora questo é quello che sono riuscita  a offrirgli. Per la torta ho usato un mix di farine senza glutine, ma ne sperimenteró altri perché ho dovu...

Dovevano essere fantasmini ma sono diventate nuvole

Immagine
Ho visto questa ricetta su "giallo zafferano" volevo provarla , ma senza cioccolato visto l"allergia di mio fratello e cosí ecco le mie nuvole 70 ml acqua 8gr fogli di gelatina 1 pizzico di sale 4 albumi 250gr zucchero Per realizzare i fantasmini di marshmallow cominciate con il preparare i biscottini di frolla ( io l’ho fatta al cacao senza uova e con un mix senza glutine e senza cacao ) che faranno da base ai fantasmi Tirate una sfoglia spessa 3 mm con il matterello e poi, con una formina tonda ricavate i dischetti che cuocerete in forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti . Fate raffreddare completamente i biscotti.  Per preparare il marshmallow, mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina finchè non diverrà morbida (almeno 10 minuti). Strizzateli e scioglieteli in un paio di cucchiai di acqua bollente, quindi tenetela da parte. In un pentolino invece, versate i 70 ml d’acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate e portate ad ebolliz...